L’impresa
E’ un organismo costituito da risorse umane (persone), immobili, beni strumentali, materiali, conoscenze e brevetti organizzati per la realizzazione di una attività economica.
Le imprese hanno tre caratteristiche:
1. soddisfano dei bisogni degli esseri umani sotto forma di beni (merci) oppure servizi.
2. dispongono e utilizzano per questo scopo di risorse economiche limitate
3. cercano i loro clienti/ consumatori / pazienti sul libero mercato.
Le imprese odontoiatriche,
gli studi medicina estetica, i centri medici polispecialistici più in generale, appartengono alla categoria di imprese che svolgono servizi alla persona volte a soddisfare un bisogno di salute o benessere, reale o percepito delle persone.
La caratteristica specifica delle imprese in sanità:
è eseguire la prestazione, il servizio di cure, in presenza del paziente, cliente, consumatore. La simultaneità tra produzione del servizio e di consumo differenziano il servizio dalla merce, prodotta e consumato in luoghi e tempi diversi.
Questa caratteristica, ci fa comprendere come in ambito sanitario sia enormemente importante il fattore umano e la preparazione tecnica e relazionale del personale a stretto contatto con il cliente/paziente che si trova invece in una situazione di particolare ma momentanea fragilità.
Poniamo ora l’attenzione sulle caratteristiche definite ai punti 2 e 3:
meritano grande attenzione. Evidenziano infatti come l’attività di impresa è svolta in un mercato concorrenziale dove i competitors non vanno ricercati soltanto nelle aziende dello stesso settore, il sanitario, ma anche tra molti altri competitors di spesa che offrono al consumatore beni o servizi differenti appartenenti ad altre aree merceologiche. Il management dell’impresa dovrà quindi dotarsi di strumenti idonei per far percepire al cliente il valore della prestazione eseguita; questa attività funzionale è definita marketing. In secondo luogo sarà necessaria una attenta pianificazione economica degli investimenti e delle attività di ricerca e sviluppo.
Azienda
Abbiamo utilizzato anche il termine azienda quasi come sinonimo di impresa, in realtà si definisce azienda il complesso dei beni (materiali e immateriali) organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa (es. macchinari, immobili, brevetti, avviamento). L’azienda è quindi lo strumento attraverso cui l’impresa opera.
Nei prossimi articoli sul tema impresa in sanità in parole semplici, parleremo delle aree funzionali in cui si suddividono le attività all’interno dell’impresa. Tre di queste le abbiamo sopra menzionate: il marketing, la ricerca e sviluppo, la pianificazione economica.
Davis Cussotto
Se ti è piaciuto l’articolo condividilo con i tuoi conoscenti.
Se hai delle domande da pormi scrivimi a: davis.cussotto@sigmareview.it